nasce il 15 settembre 1985 a Pordenone, Friuli Venezia Giulia. Le sue origini sono anche del Sud, infatti è lucana da parte di padre.
Fino all’età di 19 anni vive nella città natale Aviano, ma la sua irrequietezza e la sua curiosità la portano a lasciare casa e a intraprendere un viaggio intorno al mondo durato quasi 10 anni.
Tutto quello che possiede è una valigia e il suo compagno Renzo, un peluche gigante.
Da Honolulu a New York, da Palma di Maiorca a Sydney respira culture diverse e può ammirare l’arte proveniente da tutto il mondo.
I suoi occhi assimilano forme nuove e si distaccano dall’arte che conosceva in Italia.
All’età di 26 anni, appena rientrata dall’Australia, si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano dove nel 2014 si laurea con il massimo dei voti e la lode, portando a termine una tesi sperimentale sulla simbologia nel mondo dell’arte, intitolandola “Lascaux 3000”.
Nel periodo milanese ha la possibilità di incontrare molti artisti, giovanissimi e non, che l’aiutano a comprendere l’importanza delle nuove tecnologie dell’arte, partecipa a mostre collettive e a vari eventi artistici.
Nel 2015 rientra nel paese natale, dove continua a organizzare mostre ed eventi artistici per la comunità.
Cristina, in arte KK, per gli amici Kiki e per altri Stella produce opere coinvolgenti, con un segno forte e distintivo.
I suoi principali soggetti sono donne immaginarie che vivono la loro femminilità con audacia e determinazione anche davanti alla sofferenza di un mondo che toglie loro il tempo per essere madri e donne come nelle opere in bianco e nero intitolate “Donne Appese”.
L’altro simbolo distintivo della sua arte è la produzione degli “Omini Molli” figure antropomorfe con ali in testa e senza scheletro, che come i polipi possono adattarsi a qualsiasi forma, figure mistiche che sopravvivono meglio al cambiamento.
In una società individualista ed egoista, ricercano nuove idee per ritrovare un equilibrio dimenticato tra tradizione e innovazione come ad esempio nell’opera intitolata “Vittoria XVII”.