BIOGRAFIA
Colore, colore e colore ancora, declinato in molteplici forme e gradazioni. Mai fine a se stesso. Nei quadri di Bianca Beghin, colore e forme sono sempre espressione di uno stato d’animo, di un’emozione, di ricerca di senso.
La padronanza della tecnica e l’acuta sensibilità per il colore danno luogo ad effetti di consistenza visionaria od onirica. Linee morbide e forme sinuose dai colori forti e sfumati conferiscono una speciale sensualità a certi quadri, in particolare a quelli dedicati all’universo femminile e alla sua complessità.
I quadri di Bianca vanno guardati e goduti in simbiosi non banale con i titoli che li accompagnano, titoli che sono riflesso puntuale dell’ispirazione che li ha generati. Ciò non toglie che chiunque si accosti a questi lavori non possa trarre suggestioni del
tutto soggettive e personali poiché essi, nelle loro poliedricità, si prestano a letture di senso multiple.
Bianca Beghin inizia la sua carriera artistica da giovanissima e la sua preparazione, seppur da autodidatta, richiama una notevole disciplina. Numerose sono le sue presenze nel Veneto e in altre regioni italiane. Le sue opere sono apprezzate anche in Germania, Austria e Stati Uniti.
Vive e lavora a Padova dove, nel suo atelier silenzioso, crea opere in cui i confini delle cose sembrano sfuggire sempre più e dove l’Arte diviene confessione libera e misteriosa.