• +0444 962656
  • info@rhetie.it

IMPRESSION’ARTE intervista con autore

IMPRESSION’ARTE intervista con autore

Se vuoi dirlo con un mezzo fallo con l’arte: che cosa sono le opere artistiche se non veicoli di messaggi e contenuti, divulgatori di un pensiero e ricercatori d’anime.

Tra coloro che hanno chiuso i battenti per primi, causa corona virus, sono stati musei e mostre, eppure l’arte ha trovato subito la sua strada riversando la sua comunicazione su un mezzo potente: i social.

Tra video, messaggi o semplici post anche gli artisti di Rhetie hanno continuato a far sentire la loro voce.

Scorrendo le pagine social, tra foto di piatti proponibili e a volte improponibili, canti improvvisati dell’Inno d’Italia sui balconi, si intrufolavano loro, gli artisti, capaci di creare singolarmente delle vere e proprie gallerie d’arte virtuali con lavori in corso d’opera o immagini di tele già realizzate.

L’arte ha vinto anche questa battaglia e noi di Rhetie abbiamo pensato di rendere omaggio alle nostre artiste con un’intervista d’autore.

Come avrà trascorso il lockdown Elisabetta Maistrello, vediamolo insieme.

Il lockdown è stato un momento difficile, eppure c’è chi ha trovato una nuova fonte d’ispirazione, qual è stata la tua esperienza?

Per me è stato un periodo incredibilmente creativo, intensamente vissuto sotto l’aspetto famigliare e molto positivo per la crescita del mio brand.

So che è dura da sentire, soprattutto con quello che è successo, ovvio che mi ha colpita nel profondo la situazione generale, ma io ho reagito.

Sono una combattiva di natura e non ho permesso al “corona” di frenare la mia creatività. Mi sono immersa nella pittura ed è stato come vivere in una costante meditazione quotidiana, una catarsi per me.

Hai realizzato delle opere nuove?

Sì, mi è venuto spontaneo dedicare un’opera alla situazione che tutti stavamo vivendo, una tela che resterà nella mia collezione, perché rappresenta il simbolo di questa pandemia.

FORZA ITALIA di Elisabetta Maistrello

Si chiama Forza Italia (senza alcun riferimento politico), il tricolore e le lacrime narrano il dolore e lo sgomento di tutti gli italiani.

CAZZI VOSTRI di Elisabetta Maistrello

Poi ho realizzato Gesù con la mascherina e la scritta “Cazzi Vostri”. Il messaggio che volevo passasse è che Dio ci ha donato un mondo meraviglioso e noi umani di contro lo stiamo distruggendo. Ecco quel Gesù dice: “Ora non so più cosa fare per voi, prendete atto e rimediate se potete!”

Secondo te l’arte ha subito un contrattacco dal lockdown?

Certo, con i musei chiusi e le mostre saltate per l’arte è stato un duro colpo. Noi artisti non viviamo se non vendiamo le nostre opere. Ci siamo reinventati trovando alternative e qualcuno, come me, ha trovato nei social un mezzo fortissimo per comunicare.

Pensa che in America consigliano di portare le persone depresse a visitare i musei e le mostre d’arte perché dicono sia una medicina naturale. Credo che durante la pandemia vedere delle opere d’arte, seppur virtuali, abbia davvero sollevato più di un morale.

Hai in programma delle mostre in futuro?

Sì, sperando che le cose non cambino. Dovrei andare a Parigi e in Lussemburgo quest’autunno e alcune esposizioni sono in programma a livello nazionale. Incrocio le dita.

E noi con te, grazie Elisabetta.

rhetie

1 comment so far

EmanuelPosted on1:56 pm - Lug 8, 2020

Complimenti Elisabetta per il tuo straordinario impegno

Leave a Reply