• +0444 962656
  • info@rhetie.it

TI SPIEGO PERCHE’ ABBIAMO PUNTATO TUTTO SULL’ARTE FEMMINILE

TI SPIEGO PERCHE’ ABBIAMO PUNTATO TUTTO SULL’ARTE FEMMINILE

Dal 30 novembre all’8 dicembre in Via Rossini 5 a Vicenza sarà in scena la mostra di pittura PASSATO PRESENTE FUTURO organizzata da Rhetie.

Organizzata da Rhetie di Vicenza questa mostra è una riflessione sulla contemporaneità, sull’arte che si può definire moderna quanto innovativa, che parla e vive la nostra epoca con le sue meraviglie e le sue paure.

Bianca Beghin, Claudia Bortolami, Elena Cappelletto, Carlotta Castelletti,   Michela Gioachin, Elisabetta Maistrello, Sandra Menoia, Mariagrazia Minto,    Mirella Scotton, Ilaria Sperotto sono le protagoniste della mostra.

Quello che vedremo nella mostra PASSATO PRESENTE FUTURO organizzata da Rhetie di Vicenza è una riflessione sulla femminilità espressa da chi la celebra nelle diverse forme di pittura.

50 le opere esposte in cui si documenta l’espressione artistica contemporanea dedicata alla donna e alla natura.

PERCHE’ UNA MOSTRA TUTTA AL FEMMINILE?

In tutte le epoche, le opere prodotte dalle donne sono state quasi invisibili, per sublimare i capolavori delle artiste come Artemisia Gentileschi, Frida Kahlo o Rosalba Carriera abbiamo dovuto attendere la fine degli anni ’70 quando qualcuno accortosi di loro ha pensato di rendere loro omaggio.

Un controsenso divario tra la presenza ossessiva del corpo femminile sulle tele, soggetto prediletto di quasi tutti gli artisti nei secoli e lo sparuto gruppo di artiste che hanno spiccato il volo.

E per dirla tutta anche il messaggio che viene proposto è ambivalente: donna come espressione angelica quanto tentatrice e diabolica.  Nulla di nuovo certo, ma pensa a quanti spunti abbiamo dato agli artisti. 

LE COSE STANNO CAMBIANDO E TI SPIEGO PERCHE’

Questo periodo storico innalza il valore della donna forse come mai nei tempi passati, noi di  Rhetie non facciamo differenza, o forse un po’ sì.

Come in vari campi dove stanno dimostrando di essere capaci quanto e delle volte più degli uomini, anche nell’arte le donne dicono la loro e si interrogano sulla propria identità, fanno emergere la loro creatività e l’arte femminile fermenta.

Appaiono le prime rivoluzioni sulla tela dove la stessa donna crea una visione diversa dell’immagine stereotipata cui gli uomini ci hanno abituato.

Le donne si spogliano senza togliersi gli abiti e sulla tela dipingono la loro essenza, i loro pensieri, le loro indecifrabili emozioni.

Le artiste della mostra PASSATO PRESENTE FUTURO indagano il mistero della femminilità, mettono in luce le inquietudini, le loro sofferenze, i loro piaceri con una delicatezza estrema, anche quando il grido più forte di dolore si sprigiona solo sulla tela.

Ciò che la donna potrà dare nell’evoluzione umana è inestimabile, sarà protagonista della storia con reale beneficio per il genere umano, lo sappiamo e lo vediamo ogni giorno.

Questa mostra è un punto di partenza, un esempio che anche nell’arte la donna insegna, dialoga con lo spettatore e lo conquista.

Lo sguardo corretto che devi avere osservando queste opere è il messaggio dietro ogni soggetto, l’emozione tramutata in colore, il sentimento che sprigiona ogni tratto sulla tela.

IL NOSTRO + 1 E’ UN ARTISTA

Rhetie ha voluto dare omaggio a un artista molto conosciuto, un uomo che ha fatto la storia in Spagna ma che a Vicenza ha messo radici.

Lui è Roberto Montanari alias “El pintor de los toros” 

E c’è di più: il 6 dicembre alle 19.00 ci sarà la presentazione del libro ” Cuore in Trappola” di Stefania Doimo Zilio, un altro modo per riflettere sulla violenza della donna e la dipendenza affettiva di cui il libro parla.

Con l’augurio che questo sia solo l’inizio di un cammino di successi per le donne, resta informato continuando a seguirci sulla pagina facebook di Rhetie o sul sito www.rhetie.it

PS: Durante la mostra si potranno acquistare le opere

Rhetie 

 

 

rhetie

5 comments so far

roberta coralPosted on8:29 pm - Nov 12, 2019

la prossima volta che organizzate qualcosa “Al femminile” vi sottopongo le mie opere del ciclo “Al femminile”dedicato alle donne.Roberta Coral pittrice.

Zeno da VeronaPosted on1:11 pm - Nov 13, 2019

Complimenti a tutte le “Ragazze” ed a Vittorio (veramente “beato tra le donne”), in particolare a Mirella Scotton e a Maria Grazia Minto che ho avuto la fortuna di conoscere personalmente…

ZENO DA VERONAPosted on1:18 pm - Nov 13, 2019

Scusatemi, non mi ero accorto che sono solo donne quelle che partecipano a questa mostra; infatti nell’elenco manca il nome di Vittorio Tessaro che evidentemente fa solo parte degli artisti gestiti dalla vostra galleria; scusatemi ancora…

Leave a Reply