Anche tu ti sei chiesto che cosa significhi Rhetie? In effetti è un nome bizzarro e neppure pensandoci troveresti una risposta.
NON FARE SFORZI INUTILI TE LO DICO IO
Mi farebbe comodo dirti che è un neologismo e prenderci tutti i meriti, peccato non sia così.
EPPURE CHI L’HA PENSATO AVEVA UNO SCOPO
Rhetie dal punto di vista del suo ideatore, William Marini , collega due termini: resina e rete. Dato che l’Associazione Rhetie funge da collante tra gli artisti e gli artigiani che messi in rete creano un flusso di comunicazione interna ed esterna, la parola assume un significato più profondo della sua mera etimologia.
CHE COSA DICE LA TRECCANI ?
di seguito ciò che riporta:
resina /’rɛzina/ s. f. [dal lat. resīna (con spostamento d’accento), che prob. risale, come il gr. rhētíē, a una lingua preindoeuropea]. – (bot.) [sostanza naturale secreta da varie piante, spec. conifere] ≈ (ant.) ragia
SEI SODDISFATTO?
Ho fatto del mio meglio per spiegarti con semplicità il termine, spero di averti chiarito le idee.
RESTA che noi di Rhetie siamo fedeli al significato figurativo dell’elaborata fusione di due termini resina/rete come pensata da William all’inizio del progetto.
PS: SE SEI UN ARTISTA O UN ARTIGIANO E VUOI FAR PARTE DELLA SQUADRA CONTATTACI SUBITO , SIAMO QUI PER AIUTARTI