• +0444 962656
  • info@rhetie.it

La voce di Sgarbi a Palazzo Zaguri

La voce di Sgarbi a Palazzo Zaguri

Da Kandinsky a Botero. Tutti in un filo la mostra in programma a Venezia fino al 31 ottobre 2019.

E’ il quattrocentesco Palazzo Zaguri il fortunato ospite delle 100 opere che tra arte e artigianato sfoderano il meglio del Novecento.

Arazzi che riproducono fedelmente i dipinti di Kandinsky, Klee e Matisse, nonché di Fernando Botero, Joan Mirò, Giorgio De Chirico, Andy Warhol, Salvador Dalì, Felice Casorati, Mirko Basaldella e, naturalmente, di Corrado Cagli.

Tra le opere più attese c’è la Venere di Fernando Botero, spettacolare intreccio di tre metri per due che esce dopo lunghi anni dal caveau dell’Arazzeria per il suo debutto assoluto in pubblico.

L’allestimento curato da Donatella Avanzo e accompagnato da audioguide con la voce di Vittorio Sgarbi, i tesori di Scassa dialogano con opere d’arte contemporanea, filmati d’epoca, fotografie degli artisti e dei committenti, reperti archeologici, telai e filati per la tessitura, fino all’evocazione dei grandi transatlantici italiani Leonardo, Michelangelo e Raffaello, i cui saloni delle feste erano decorati proprio dagli arazzi del laboratorio astigiano.

Cinquanta milioni di euro è il valore complessivo del corpus della mostra, che inaugura la nuova stagione di Palazzo Zaguri, dal prossimo anno polo espositivo permanente dedicato a eventi a vocazione internazionale.

E dopo Venezia, unica tappa italiana, Da Kandinsky a Botero volerà negli Stati Uniti.

http://www.arte.it/…/da-kandinsky-a-botero-la-grande-arte-i…
rhetie

Leave a Reply