• +0444 962656
  • info@rhetie.it

LE MOSTRE CHE NON PUOI PERDERE

LE MOSTRE CHE NON PUOI PERDERE

  • LORENZO LOTTO. IL RICHIAMO DELLE MARCHE
    La mostra nasce con l’obiettivo di riportare nelle Marche, da varie parti del mondo, le opere che Lorenzo Lotto ha realizzato proprio per le terre marchigiane, mettendole in rapporto con altre testimonianze in grado di illustrare le tappe della carriera dell’artista veneziano.
    La mostra sarà arricchita da 26 opere, non solo di Lotto, ma anche dei suoi allievi e dei suoi più stretti seguaci. 

LEGGI ANCHE – Il Cinquecento – Lorenzo Lotto

QUANDO: 19 ottobre 2018 – 10 febbraio 2019
DOVE: Palazzo Buonaccorsi, Macerata


  • PICASSO METAMORFOSI 
    La mostra è dedicata al rapporto multiforme e fecondo che il genio spagnolo ha sviluppato, per tutta la sua straordinaria carriera, con il mito e l’antichità.
    Si propone, infatti, di esplorare per la prima volta da questa particolare prospettiva il suo intenso e complesso processo creativo.
    Il progetto aggiunge un nuovo tassello al percorso di approfondimento sul grande artista intrapreso da Palazzo Reale nei decenni, un vero e proprio ciclo di mostre su Picasso che ha reso speciale il rapporto tra il maestro spagnolo e Milano.

LEGGI ANCHE – Pablo Picasso: 5 cose da sapere

QUANDO: 18 ottobre 2018 – 17 febbraio 2019
DOVE: Palazzo Reale, Milano

  • DAL NULLA AL SOGNO. DADA E SURREALISMO DALLA COLLEZIONE DEL MUSEO BOIJMANS VAN BEUNINGEN”
    Sono molti capolavori che, avendo avuto finora una circolazione limitatissima, varcano oggi le frontiere e si danno appuntamento alla Fondazione Ferrero. Come spiega il curatore Marco Vallora: «In un meditato e articolato percorso, la Fondazione propone, per il suo biennale appuntamento con la grande arte, ad ottobre, una nuova mostra di ambito internazionale, originale e diversa dalle precedenti. Perché coinvolgerà libri, poesie, riviste, pamphlets di furente polemica reciproca, spezzoni di film, frammenti di musica, legati tutti ai due movimenti, lettere e manifesti, affiancati a tele e sculture innovative e spesso di rottura, di grande suggestione e rilevanza storica».

LEGGI ANCHE – Il Surrealismo: le opere e gli artisti

QUANDO: 27 ottobre 2018 – 25 febbraio 2019
DOVE: Fondazione Ferrero, Alba

IL SECOLO DEI MUSEI. 100 capolavori dalle residenze imperiali della Russia
I tesori degli Zar in mostra a Palermo. Per la prima volta in assoluto, dalle quattro residenze imperiali russe, oggi trasformate in museo, giungono in contemporanea oggetti, arredi, tele.
E’ la prima volta che questi tesori di valore inestimabile, orgoglio e patrimonio nazionale russo, giungono in Italia. Pezzi unici, straordinari, che riflettono la ricchezza delle ex residenze imperiali, cuore del mondo legato agli Zar. Dipinti, acquerelli, costumi, porcellane, bronzi, mobili, creati dai migliori artigiani di Russia, Italia, Inghilterra, Francia, Cina e altri paesi.

QUANDO: 11 ottobre – 11 dicembre 2018
DOVE: Fondazione Sant’Elia, Palermo


rhetie

Leave a Reply