• +0444 962656
  • info@rhetie.it

Paolo Limoli – La terra delle gemme

Paolo Limoli – La terra delle gemme

L’arte di Paolo Limoli si compie con la carta, si nutre dell’ultima piega fatta di un’opera e l’inizio di quella successiva, espressione di creativa manualità e fusione di stati emozionali che segneranno diverse fasi del suo linguaggio artistico. La scintilla per questo materiale avviene nel 1978, dalla passione per il disegno che Paolo sviluppa fin da bambino, involucri dove deposita racconti, desideri, emozioni che saranno pronunciati con la tridimensionalità. Paolo Limoli si fa gioco dei colori, taglia a mano ogni singolo lembo di carta che interseca in modo dinamico seguendo uno schema preciso finché l’opera prende vita. La materia respira e vive in simbiosi con l’artista. Il pensiero cosciente si rispecchia in quegli strati d’attesa in cui vive, il transito doloroso di un periodo di vita vissuto, diventa opera dalle forme rigide, imprigionate come il suo animo, dal bisogno di restare ingabbiate. Tutto evolve e cambia e nell’ultima fase, con la collezione Quadro, l’artista ritrova la serenità e l’amore per la vita. Le opere, sempre più complesse, segnano la maturità e il genio dell’artista.  Sperimentazioni di un animo sensibile capace di far vibrare la materia, risultando eccentrica e sensuale.  Le soluzioni nuove sfidano il rigore cui Paolo è devoto, fratturando l’opera con rilievi inaspettati e scavi materici. L’impressione dell’osservatore è che le opere, nella sua complessità, rispondano a calcoli matematici complessi, gerarchie e proporzioni perfette, pensate nel minimo dettaglio. Il genio inconscio carica l’abilità di Paolo Limoli nella sua innata capacità di espressione artistica, priva di studi accademici. Capolavori frutto di un dono che egli ha saputo cogliere e restituire creando opere dal significato profondo, che vanno capite, amate e fatte proprie.

rhetie

Leave a Reply